Leather Leaders e il tavolo La Chimica e la Pelle. L’estate è all’insegna delle iniziative di filiera per affrontare la sostenibilità in sinergia. La prima vede UNIC – Concerie Italiane unire le forze con Spin 360 in un progetto che vuole aiutare i brand del lusso a intervenire efficacemente e in una prospettiva olistica nel miglioramento delle proprie performance green. Mentre la seconda ha visto ICEC, UNPAC e ancora UNIC – Concerie Italiane aprire il confronto con le griffe sulle necessità e gli sviluppi possibili nel campo della chimica. Ne parliamo sul numero di settembre del mensile La Conceria nel servizio dal titolo “Sinergie di filiera: Una missione da leader”.
Le sfide in sinergia
Il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dei brand della moda e dell’auto passa soprattutto dal cosiddetto Scope 3, cioè dagli acquisti. Per questo, a proposito di Leather Leaders, in un contesto normativo e di mercato sempre più stringente, i fornitori (di pelle in primis) sono chiamati a nuovi sforzi ai quali rispondere in maniera collaborativa. Il 15 luglio, intanto, ICEC, UNIC e UNPAC hanno riunito al Museo del Maggio Musicale Fiorentino gli stakeholder della filiera chimica. Perché? Per instaurare una conversazione utile quando c’è bisogno di comprendere le reciproche istanze in tema di sostenibilità ambientale e compliance a regolamenti nazionali e internazionali.
Clicca qui per leggere la versione integrale di “Sinergie di filiera: Una missione da leader”
Qui per sfogliare il sommario del numero di settembre de La Conceria
Il mensile è riservato agli abbonati: scopri le formule di sottoscrizione
Leggi anche: