Sicit Group si migliora e si conferma come una delle aziende più sostenibili al mondo. L’azienda fondata a Chiampo (Vicenza) nel 1960 ha ottenuto la valutazione Platinum di EcoVadis per il terzo anno consecutivo. Migliorando lo score dell’anno scorso da 84 a 91 centesimi. “È una conferma della solidità del nostro modello di economia circolare e del valore delle nostre persone” ha dichiarato Massimo Neresini, CEO di Sicit Group.
Sicit Group si migliora ancora
La piattaforma EcoVadis valuta le performance sulla sostenibilità analizzando le prestazioni di quattro aree: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Sicit Group ha ottenuto un punteggio complessivo di 91/100, confermandosi tra l’1% delle aziende più sostenibili al mondo. “Confermare per il terzo anno consecutivo la valutazione Platinum, con un punteggio di 91 su 100, è il risultato di un impegno costante verso l’innovazione sostenibile e una crescita responsabile” ha aggiunto Neresini.
La sostenibilità come parte integrante
L’azienda trasforma i residui dell’industria conciaria in biostimolanti agricoli di alto valore e in ritardanti per gesso, estendendo al contempo la propria innovazione sostenibile a nuove materie prime naturali, tra cui estratti di alghe e di moringa, utilizzati nei biostimolanti di nuova generazione. Sicit Group dà lavoro a oltre 200 dipendenti, nei suoi stabilimenti produttivi in Italia e Cile. Mentre un nuovo sito è in avviamento in Messico. Il gruppo continua a crescere a livello internazionale, con una particolare attenzione all’America Latina. “La sostenibilità è parte integrante del nostro Dna”, commenta Francesca Maria Estori, sustainability e ESH Coordinator dell’azienda veneta. “Questo riconoscimento – prosegue la stessa Estori – testimonia l’impegno quotidiano dei nostri team nel ridurre l’impatto ambientale, tutelare la sicurezza delle persone e dei processi, e nel perseguire un continuo miglioramento dei nostri standard”. (mv)
Leggi anche:








