Sicit ha avuto 4 riconoscimenti per la sostenibilità in pochi mesi

Sicit ha avuto 4 riconoscimenti per la sostenibilità in pochi mesi

EcoVadis Platinum (per il secondo anno consecutivo), premio Bilancio di Sostenibilità, premio Industria Felix, certificazione Parità di Genere. Sicit ha avuto 4 riconoscimenti a distanza di poco tempo per il suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda vicentina è leader nel recupero degli scarti conciari per la produzione di biostimolanti per l’agricoltura e ritardanti per il gesso. “Il nostro modello di business – è il commento del CEO Massimo Neresini – poggia sui principi dell’economia circolare fin dalla fondazione. I biostimolanti per l’agricoltura aumentano la resa e la qualità delle colture, riducendo l’uso di fertilizzanti chimici e di prodotti agrochimici”.

I 4 riconoscimenti

Sicit ha ricevuto per il secondo anno consecutivo il platinum dagli EcoVadis Ratings. È un risultato tutt’altro che banale, vanta l’azienda, visto che lo ottiene a livello mondiale soltanto l’1% di chi si sottopone alla valutazione indipendente delle performance di sostenibilità. A tal proposito, Sicit si è vista riconoscere per il suo bilancio di sostenibilità (che redige annualmente dal 2019) il premio da Next Economia in collaborazione con Corriere della Sera e Corriere Buone Notizie per la diffusione di buone pratiche.

 

 

Performance e parità di genere

Sicit ha avuto anche il Premio Industria Felix. Quello dell’azienda è emerso (per il Veneto) tra i 70 più performanti e affidabili dallo screening dei 63.000 bilanci (superiori al milione di euro e relativi al 2023) operato da Industria Felix Magazine, in supplemento con Il Sole 24 Ore e Cerved. A fine 2024, poi, Sicit ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere, obiettivo assegnato alle imprese dal PNRR-Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il sistema di certificazione promuove la maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro e ad assicurare una maggiore qualità del lavoro femminile. Ogni anno Sicit stabilisce un budget da utilizzare per perseguire, raggiungere e mantenere gli obiettivi di parità di genere stabiliti.

Foto da Sicit

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×