A fine agosto Casa Bianca e Unione Europea si impegnano, nel quadro del percorso verso relazioni commerciali eque ed equilibrate, a evitare che il regolamento anti‐deforestazione arrechi danni economici non dovuti
GLI ALTRI SERVIZI
Il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità dei brand della moda e dell’auto passa soprattutto dal cosiddetto Scope 3, cioè dagli acquisti
Le ultime edizioni di Lineapelle London (8 luglio) e Lineapelle New York (16/17 luglio) hanno dimostrato che il mercato oggi è “tutto un boh”, date le troppe situazioni geopolitiche e commerciali fuori controllo
Siamo stati a Expo Riva Schuh + Gardabags (14 / 17 giugno) per cercare di capire in che modo la filiera cinese sta affrontando questa lunga e debilitante congiuntura. E in che modo si è organizzata per gestire le conseguenze della trade war scatenata da Trump contro Pechino (e il resto del mondo). Ecco le opinioni che abbiamo raccolto
Il ciclismo è una metafora perfetta per descrivere l'attuale panorama della moda. Con alcuni marchi che tirano il gruppo e altri che devono alzarsi sui pedali per non staccarsi, come abbiamo verificato durante l’ultima edizione di Pitti Uomo (17‐20 giugno 2025)
le compressioni del mercato creano (paradossalmente) spazi per le boutique indipendenti. Il 2025 potrebbe chiudere bene, a patto che non scoppino nuove guerre. Intervista a Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia
La famiglia Amidei ha coltivato con coerenza l’identità del brand della pelletteria Biagini e, ora, trova nell’autenticità il proprio punto di forza
Il gruppo guidato da Diego Della Valle pubblica il secondo volume di una collana che celebra il lifestyle italiano contemporaneo e i suoi valori
Se c’è un settore che resiste alla crisi è il turismo. Ma tanta gente che programma viaggi si riflette anche nelle vendite di trolley e bagagli? Non proprio. Del perché parliamo con Cristiano Roncato, CEO di Valigeria Roncato, e Roberto Briccola, CEO di Bric’s
La voce del Salone del Mobile di Milano (8‐13 aprile 2025) oscilla tra le inevitabili preoccupazioni dovute alla geopolitica commerciale (e bellica) e una lunga serie di possibili contromisure per non farsi stritolare dall’incertezza. Una è la pelle
Nonostante conflitti etnici, instabilità politica e monetaria, cambiamenti continui nelle normative doganali in merito ai dazi, crescono gli investimenti della filiera della pelle in Africa
Di questi tempi di brand in difficoltà ce ne sono tanti. Ma quello di Stella McCartney e la sua Anin Star holding è un ridimensionamento eccezionale, perché è sia politico che di mercato
In provincia di Brescia, a Palazzolo sull’Oglio, nascono da oltre 80 anni (prodotte da un’azienda che è prossima a compierne 140) le chiusure automatiche che hanno conquistato il mondo
Durante l’ultima edizione di Lineapelle la stilista cinese (in foto) ha presentato la sua collezione “Time Journey”. Un viaggio nel tempo che esplora la modernità, contaminata con influenze e dettagli del passato. Il tutto rappresentato attraverso la pelle
Ne abbiamo parlato con Andriy Shevchenko, vicepresidente del gruppo conciario Vozko e di Ukrlegprom, associazione che rappresenta le imprese della moda e del design
Nonostante il 2024, nonostante l’attualità, nonostante l’incertezza dominante, Micam e Mipel (23‐25 febbraio 2025 a Fiera Milano Rho), con i loro oltre mille marchi presenti, non hanno dato segno della minima traccia di rassegnazione
È quella che ha visto opposti per anni – per il disegno del battistrada di una suola – Birkenstock e gli italiani di Rafting Goldstar
I dati 2024 di Confindustria Accessori Moda non lasciano spazio a dubbi e rinviano speranze e prospettive al terzo trimestre dell’anno. Tra calzatura, pelletteria e concia, facciamo il punto della situazione congiunturale
Gennaio è stato il mese della moda maschile e una serie quasi infinita di collezioni ha decretato come si vestiranno gli uomini nel prossimo autunno
Imponendo il bando alle pelli esotiche, British Fashion Council mette il sigillo del proprio prestigio su una campagna di marginalizzazione partita dalla periferia della moda, ma finita col fare danni