La fine di un’aspettativa idealizzata. Prendiamo per buona questa, come definizione della parola “disillusione”. L’ultima di Lineapelle potremmo definirla “l’edizione della disillusione”. Sia chiaro, definirla così non ha nulla di negativo. Anzi. Dal 23 al 25 settembre, tra i 1.150 espositori di una fiera che ha chiamato a raccolta oltre 21.000 operatori di filiera, abbiamo...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Marco Luppa è il CEO di CTC ‐ Conceria del Chienti, azienda che, dopo cinque anni, a settembre è tornata a esporre a Lineapelle. CTC, dal 2014 in poi, ha superato una serie di vicissitudini societarie che l’hanno portata a un passo dal fallimento. Nel 2022, la svolta, con l’attivazione di un ambizioso progetto di...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

L’impronta sull’Italia È una crisi pervasiva, ce lo siamo detti tante volte, che investe l’intera filiera e non lascia scampo a nessuna nicchia di mercato. I dati relativi al primo semestre 2025 danno tristemente la misura di quanto il flagello non si sia ancora placato. Fatturati, volumi di produzione, Valori dell’export: gli indicatori sono tutti...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

a cura di Domenico Casoria La carica di Palantir, che vorrebbe fare moda Potrebbe presto esserci un nuovo marchio di moda, e sì, le premesse suonano come un avvertimento. Perché parliamo di Palantir, colosso americano di software militari e di big data, che ha da poco deciso di allargare i suoi orizzonti. Non è semplice...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Non basta il giochino “dobbiamo tornare indietro a data X” per rendere chiara l’idea che queste settimane della moda siano state le più affollate (di sempre) in fatto di debutti. Tant’è che settembre e ottobre hanno segnato un punto di svolta nel calendario della moda, e, staremo a vedere se lo sarà anche per le...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

di Roberto Procaccini   Nel 2020 Armani interveniva dalle colonne di WWD sulla crisi d’identità del lusso. Sembrò un momento di emotività dettato dall’emergenza sanitaria: aveva ragione su tutta la linea Del solco lasciato da Giorgio Armani nella storia della moda italiana e internazionale molto si è scritto (abbiamo dato anche noi il nostro contributo)...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Non vogliamo passare come crociati della pelle che si scagliano contro il materiale sintetico che, comunque sia, ha cambiato la storia del mondo. Nel 1907 «il chimico belga Leo Baekeland ottiene per condensazione tra fenolo e formaldeide la prima resina termoindurente di origine sintetica, che brevetterà nel 1910 con il nome di Bakelite» (fonte corepla.it)....

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

a cura di Domenico Casoria   Il Diavolo (ri)veste Prada Dopo anni di voci e smentite sono iniziate le riprese de Il Diavolo veste Prada 2, pellicola iconica che ha ispirato un’intera generazione di appassionati di moda. Non sappiamo ancora quando uscirà nelle sale, ma il ritorno di Miranda Priestly ‐ temutissima direttrice di Runway...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Un osservatorio sulla moda e sulla sua capacità di leggere la contemporaneità. Parleremo di design, innovazione, artigianalità disegnando parabole che vanno oltre la pelle e la sua filiera, ma che potrebbero avere stimolanti e suggestivi punti di contatto. Convergenze, per l’appunto. a cura di Domenico Casoria   Copenhagen Fashion Week: per una nuova idea di...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

5 domande a Marco Giuliani, docente di Economia Aziendale e coordinatore del corso di laurea magistrale in Management della Sostenibilità ed Economia Circolare all’Università Politecnica delle Marche   Per adeguarsi alle normative europee in tema di “green deal” la filiera della moda sta compiendo un enorme sforzo per la raccolta e gestione dei dati: con...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

C’è una teoria che spiega la parabola di deterioramento dei social network. Si chiama «enshittification» e dice molto, a nostro avviso, della crisi che il lusso vive dalla fine del 2023   Il giornalista e romanziere canadese Cory Doctorow era già noto prima del 2022 per i libri che aveva scritto e per i premi...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Non c’è pace. Nel senso più letterale. L’ultimo fronte, quello tra Israele e Iran, è l’ennesimo di questi ultimi anni. Tragico e preoccupante, amplia la portata dello stress geopolitico in atto e stravolge ulteriormente le prospettive di un mondo ormai ben oltre qualsiasi crisi di nervi. In tutto questo si inserisce il caos della nuova...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Alessandro Pacenti, è consulente per lo sviluppo di business con esperienze nei settori dell’energia, dell’ambiente, delle acque e della gestione dei rifiuti, nonché nell’economia circolare. Dal 2023 è il presidente di Consorzio Physis, società benefit che raccoglie imprese della stessa filiera, ma sotto codici ATECO diversi e per questo in associazioni datoriali spesso lontane dalle...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

L’accessorio metallico è un’eccellenza del Made in Italy: fornisce alle griffe del lusso elementi funzionali o identitari per gli accessori come chiusure, bottoni, catene, placche, borchie, rivetti, anelli e ganci. Ma la catena del valore è di difficile ricostruzione, perché non solo frammentata, ma anche suddivisa tra codici ATECO che raccolgono imprese dalle destinazioni d’uso...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

di Roberto Procaccini   La polemica dei prezzi del lusso ha chiarito che (in un contesto di consumi in contrazione) per il cliente il rapporto «value for money» è diventato centrale: l’equivoco, però, è pensare che la questione riguardi solo l’alto di gamma. No, parla a tutti i segmenti Il dibattito sui rialzi di prezzo...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

A Pitti Immagine Uomo, martedì 17 giugno, il brand Children of the Discordance sfilerà come protagonista unico di un evento speciale. La sua ultima collezione sarà presente anche in fiera ‐ dal 17 al 20 giugno ‐ «nel percorso espositivo di Futuro Maschile, la sezione dedicata alla nuova eleganza dell’uomo contemporaneo». Children of the Discordance...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Orietta Pelizzari, esperta in cross cultural business in fashion and luxury consumers goods è International Fashion & Lifestyle Advisor per Lineapelle Essere presenti in Asia oggi significa vendere di più domani. Significa essere culturalmente rilevanti nel mondo che sta nascendo. E per un brand italiano, non c’è valore più grande della rilevanza silenziosa, ma duratura....

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

a cura di Domenico Casoria   Hermès punta (di nuovo) sul tech Diversificare è la parola d’ordine. Deve averlo pensato anche Hermès, che ha di recente fatto il suo ingresso nel mondo dell’audio di lusso con un paio di cuffie dal valore di 15.000 dollari. Le cuffie uniscono maestria artigianale e tecnologia di alta gamma....

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

C’è stato un tempo (non molto lontano) in cui la regola principale della moda era una sola: andare il più lontano possibile. Parliamo delle collezioni Cruise ‐ nate circa vent’anni fa come alternativa alla tradizionale divisione dei calendari ‐ pensate per soddisfare i clienti più facoltosi. O, meglio, una volta era così. Tutti i marchi...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi