COVER STORY | Una congiuntura di segno meno
Sulla concia italiana e internazionale si è scatenata la tempesta perfetta: sono in rallentamento tutti i segmenti e tutte le destinazioni d’uso. Gli effetti si leggono nei bilanci delle associazioni di riferimento, che fotografano produzione e scambi internazionali in calo
COVER STORY | Resistenza/ripartenza: le parole d’ordine
Il primo luglio si è tenuta a Milano l’Assemblea Generale di UNIC ‐ Concerie Italiane. Abbiamo estrapolato i punti salienti della relazione del presidente Fabrizio Nuti
COVER STORY | La grande concentrazione
Due operazioni recentissime confermano come, all’interno della filiera conciaria, le operazioni aggregative restino di grandissima attualità
GLI ALTRI SERVIZI | Le voci di Riva del Garda: La crisi e i dazi, visti da Pechino
Siamo stati a Expo Riva Schuh + Gardabags (14 / 17 giugno) per cercare di capire in che modo la filiera cinese sta affrontando questa lunga e debilitante congiuntura. E in che modo si è organizzata per gestire le conseguenze della trade war scatenata da Trump contro Pechino (e il resto del mondo). Ecco le opinioni che abbiamo raccolto
GLI ALTRI SERVIZI | La voce di Pitti: All’inseguimento del prezzo giusto
Il ciclismo è una metafora perfetta per descrivere l'attuale panorama della moda. Con alcuni marchi che tirano il gruppo e altri che devono alzarsi sui pedali per non staccarsi, come abbiamo verificato durante l’ultima edizione di Pitti Uomo (17‐20 giugno 2025)
GLI ALTRI SERVIZI | Possibilità di ripresa: Di che cosa ha bisogno il retail italiano
le compressioni del mercato creano (paradossalmente) spazi per le boutique indipendenti. Il 2025 potrebbe chiudere bene, a patto che non scoppino nuove guerre. Intervista a Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia