Addio a Valdivia Nesti Calistri (95), fondatrice di Sapaf

Addio a Valdivia Nesti Calistri, fondatrice di Sapaf

Si è spenta all’età di 95 anni Valdivia Nesti Calistri (nella foto), fondatrice di Sapaf. Insieme al marito Silvano (scomparso nel 2021) aveva fondato l’azienda di pelletteria che tutt’oggi è attiva a Scandicci con settant’anni di storia alle spalle. I due coniugi avevano creato l’impresa all’età di 25 anni, credendo nel potenziale della tradizione fiorentina di lavorazione della pelle.

La nascita di Sapaf

Il 24 maggio 1954, Valdivia e Silvano Calistri fondarono la Società Artigiana Pelletterie Artistiche Fiorentine, con sede in un piccolo fondo nella periferia di Firenze. Sono stati dei pionieri nel commercio con l’estero, con grande visione e lungimiranza. “Già nel 1955 – racconta l’azienda in una nota stampa – grazie alla maestria di Silvano e alla capacità imprenditoriale di Valdivia che ne ha gestito la parte amministrativa e i rapporti con i clienti su scala internazionale, l’azienda inizia ad esportare negli Stati Uniti i suoi modelli unici”.

 

 

Addio a Valdivia Nesti Calistri

Dal 1976 e fino al 2001 Silvano e Valdivia hanno continuato a dirigere Sapaf affiancati dal figlio Andrea Calistri e dalla moglie Luciana. Oggi l’azienda continua il suo percorso attraverso il passaggio generazionale. Dopo Andrea e Luciana, portano avanti il testimone la nipote Chiara e i nipoti Leonardo e Niccolò.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×