Le ingannevoli statistiche elvetiche

In Svizzera ci sono i poli logistici di numerose griffe. I documenti di acquisto e vendita che producono finiscono col gonfiare le statistiche di import e di export. Così la Confederazione elvetica risulta essere uno dei primi importatori di scarpe Made in Italy e il primo per la pelletteria italiana. Lo stesso accade per l’export. Nella calzatura, ad esempio, le vendite all’estero sono raddoppiate in 10 anni. Colpa (o merito) anche di Zalando che influenza pure le statistiche riguardanti l’abbigliamento. Quando un cittadino svizzero ordina un paio di scarpe da Zalando, c’è la relativa importazione e la successiva vendita che viene considerata export. Non c’è dunque un’effettiva crescita della produzione elvetica di calzature che, viceversa, è scesa: 8.463 addetti un centinaio di anni fa contro i 586 attuali. (mv)

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×