Cifra da pazzi per la prima Birkin: all’asta per 8,6 milioni

Cifra da pazzi per la prima Birkin: all’asta per 8,6 milioni

È stata venduta per la cifra da pazzi di 8,6 milioni di euro la prima e storica borsa Birkin di Hermès appartenuta all’attrice e cantante britannica Jane Birkin. A stabilire il nuovo primato mondiale è stata Sotheby’s Parigi, che ha così infranto il record precedente per la borsa più costosa mai venduta all’asta. Il modello, simbolo senza tempo del lusso e dell’eleganza, ha suscitato grande interesse tra i collezionisti, scatenando una serrata gara di offerte durata dieci minuti. A spuntarla è stato un facoltoso acquirente giapponese che ha partecipato telefonicamente tramite la sede di Sotheby’s in Giappone. Una valutazione inimmaginabile fino a ieri, per una borsa che non rappresenta solo un accessorio di altissima moda, ma un vero e proprio frammento di storia.

Cifra da pazzi per la Birkin

Che è entrata di diritto nel mito, vista anche la genesi. La nascita della borsa, infatti, ha un’origine del tutto fortuita. Nel 1984, Jane Birkin si trovava a bordo di un volo Parigi-Londra, seduta accanto a Jean-Louis Dumas, allora direttore artistico e CEO di Hermès. Durante il viaggio, l’attrice fece cadere il contenuto del suo cestino di vimini, lamentandosi con Dumas della difficoltà di trovare una borsa elegante ma al tempo stesso pratica e capiente. Fu in quel momento che Dumas ebbe l’intuizione: creare una borsa su misura per le esigenze di Jane. Da quell’episodio nacque un’it-bag leggendaria, destinata a diventare uno status symbol mondiale e a segnare la storia della moda. Il modello battuto all’asta non è una semplice Birkin, ma la primissima, realizzata appositamente per l’attrice e successivamente da lei donata, nel 1994, a sostegno dell’associazione francese Solidarité Sida. Dopo essere passata nelle mani della collezionista Catherine B. (pseudonimo con cui era conosciuta) è stata esposta in importanti musei come il MoMA di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra.

 

 

Un pezzo unico

A rendere questo esemplare così straordinario non è solo la sua storia, ma anche le sue caratteristiche tecniche uniche, mai replicate in altri modelli. Si tratta infatti di un prototipo in pelle che include sette dettagli esclusivi. Tra questi, una tracolla fissa, assente in tutte le versioni commerciali, dimensioni fuori standard, finiture in ottone dorato anziché in oro placcato, anelli metallici completamente chiusi, borchie più piccole del normale, una cerniera personalizzata e, infine, l’inconfondibile timbro “JB”, a sigillo della sua autenticità. Tutti elementi che ne accrescono il valore collezionistico. Con la vendita a Parigi, si infrangono tutti i record. Nel 2021, un’altra Birkin appartenuta all’attrice era stata battuta per 150 mila euro, ma il primato (adesso infranto) apparteneva ad un modello Himalaya con diamanti, battuto nel 2022 per 450 mila dollari.

Foto Sotheby’s

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×