Tokyo, missione compiuta: UNIC e Lineapelle alla Bunka University

Tokyo, missione compiuta: UNIC e Lineapelle alla Bunka University

Si è conclusa entrando in università la missione giapponese di UNIC – Concerie Italiane e Lineapelle. Missione compiuta, visto che – dopo il grande interesse suscitato all’interno Expo 2025 Osaka – altrettanto gradimento è emerso tra i banchi (nella foto) della Bunka Gakuen University.

Missione compiuta

La Bunka Gakuen University è un’università privata situata a Shinjuku (Tokyo). È rinomata per la sua eccellenza didattica nell’ambito della moda e delle arti creative. Qui si è svolto l’ultimo atto del progetto di promozione e comunicazione che UNIC e Lineapelle hanno esportato la scorsa settimana in Giappone. Due giorni di attività all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka che hanno fatto registrare un interessante e interessato sold out. Diversa location, ma uguale risultato a Tokyo, con gli studenti (e non solo) della Bunka Gakuen University.

 

 

UNIC e Lineapelle alla Bunka University

Studenti giapponesi e cinesi, docenti, manager dell’università. La platea dei workshop proposti da Orietta Pelizzari (Lineapelle International Fashion & Lifestyle Advisor) era trasversale, ma ugualmente attenta e focalizzata. Temi di discussione l’impronta storica e culturale della circolarità conciaria, della quale il settore italiano è testimonial d’eccellenza. Introdotti da un quiz interattivo che ha subito creato engagement negli studenti, le lezioni hanno permesso di approfondire vari aspetti della pelle e dell’industria che la produce. Come a Osaka si è parlato di colore e storia (presentando il restauro della conceria rinvenuta a Pompei), di qualità e filiera, di valore del materiale in funzione della sua durabilità. Risultato: un successo. Missione compiuta.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×