La società di private equity brasiliana 3G Capital, proprietaria anche di Burger King, rileva Skechers per 9,4 miliardi di dollari. È la più grande acquisizione della storia per un brand calzaturiero, nonché la seconda più grande di sempre nella moda dopo il passaggio di Tiffany a LVMH (2020). Ma è anche una delle più improbabili perché per 3G Capital è il debutto nel fashion mentre Skechers è guidata da una famiglia che non aveva mai fatto intuire una possibile cessione.
L’operazione
La società 3G Capital fa capo ai miliardari brasiliani Jorge Paulo Lemann, Carlos Alberto Sicupira e Marcel Telles. Dopo aver comprato Burger King e Heinz ora, in modo silenzioso e inaspettato, compra anche Skechers. Il prezzo pagato di 9,4 miliardi di dollari è di poco superiore al fatturato record del 2024 di Skechers ed è circa 13 volte i suoi utili netti nello stesso esercizio. Il fondo comprerà tutte le azioni in circolazione di Skechers per 63 dollari, con un premio del 30% rispetto al prezzo medio ponderato per il volume delle azioni Skechers negli ultimi 15 giorni. Si prevede che la transazione verrà completata nel terzo trimestre del 2025. Attualmente, il valore di mercato di Skechers ammonta a circa 7,38 miliardi di dollari, in calo del 30% rispetto al picco massimo. A guidare l’azienda saranno ancora il fondatore e CEO Robert Greenberg (85 anni) e suo figlio, il presidente della società Michael Greenberg. L’azienda contestualmente procederà al delisting.
La sorpresa
Tom Nikic di Needham & Co ha descritto l’accordo come “molto sorprendente”. Secondo lo stesso analista, la decisione di vendere “potrebbe essere stata accelerata dal contesto macroeconomico”, con riferimento alla guerra commerciale e alla fiducia dei consumatori. Così Skechers potrà affrontare le sfide senza essere sottoposta al giudizio di Wall Street. Lo riporta Footwear News. “Questo accordo dimostra il fatto che il calzaturiero è un settore con una maggiore resilienza e tende spesso a superare le crisi in condizioni migliori o a riprendersi più rapidamente”, ha detto a Business of Fashion Sonia Lapinsky di Alix Partners. (mv)
Leggi anche:
- Come investirà OTB il miliarduccio che non ha speso per Versace?
- Ferragni scala il suo brand al 99%, di Marco entra in Be Sneakers
- Fosun fatica a gestirla: Lanvin era e resta in rosso