Toscana, Anthilia investe 25 mln in Gruppo Manifatture Italiane

Toscana, Anthilia investe 25 mln in Gruppo Manifatture Italiane

L’obiettivo è sostenere la crescita sia “per linee interne” che tramite acquisizioni nella filiera calzaturiera. Per questo Anthilia Capital Partners investe 25 milioni, attraverso il fondo Anthilia GAP, in Gruppo Manifatture Italiane (GMI). Vale a dire la piattaforma industriale nata nel 2019 che raccoglie già le tre aziende toscane River, Calzaturificio Claudia e Broma.

Anthilia investe 25 mln in GMI

“L’ingresso di Anthilia nel nostro progetto rappresenta un ulteriore stimolo al nostro percorso di sviluppo industriale – commenta il CEO di GMI Alberto Zunino –. Stiamo infatti lavorando attivamente su alcuni target strategici, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento di GMI come player di riferimento a livello nazionale nella manifattura di calzature di lusso”. Le risorse, spiega una nota, contribuiranno alla solidità patrimoniale del gruppo e a promuoverne la crescita. Anche tramite “la valorizzazione delle competenze produttive e delle sinergie tra le società che lo compongono, in un’ottica di integrazione sempre più avanzata”.

 

 

Focus M&A

GMI, dicevamo, nasce nata nel 2019 da un progetto di buy&build di Consilium SGR . Il gruppo oggi impiega complessivamente 1.200 persone, copre la filiera dalla prototipazione alla produzione industriale e fattura circa 90 milioni (2024). Che contributo può dare Anthilia? “L’iniziativa di Consilium è perfettamente in linea con la nostra missione – commenta Barbara Ellero, partner e head of private capital di Anthilia –: accompagnare e valorizzare le eccellenze italiane nel loro percorso di crescita di lungo termine”.

Foto da Consilium

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×