Dopo le tratte ferroviarie merci Chongqing-Duisburg e Zhengzhou-Amburgo, avviate lo scorso anno, martedì scorso è giunto a destinazione il primo convoglio partito dalla stazione di Yiwu (provincia del Zhejiang): stazione d’arrivo, quella di Madrid. Un percorso di 13.052 km coperti da un treno composto da 82 vagoni-merce che ha impiegato 21 giorni, attraversando sei Paesi oltre a Cina e Spagna (Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania e Francia). Per gi addetti ai lavori “si tratta di un importante passo in vista di un incremento delle esportazioni da /per l’Europa, a prezzi molto contenuti rispetto al trasporto aereo e via mare, con una particolare attenzione agli articoli in pelle: calzature e borse, in particolare”. (ap)
Export cinese in Europa: scarpe e borse sempre più su rotaia
