Il dato finale registra i visitatori in crescita del 4% sull’edizione del 2014, che pure ospitava le biennali della Cucina e del Bagno. Gli ingressi in Fieramilano Rho per la sei giorni del Salone del Mobile (12/17 aprile) sono stati 372.151, record assoluto nella storia della manifestazione. “Il 67% degli operatori proviene dall’estero – commenta Roberto Snaidero, presidente di Federlegno-Arredo –. Di questi la maggior parte di alto profilo e con forte potere di acquisto, secondo i commenti degli espositori”. Buoni segnali anche dal comparto pelle e imbottiti. La stasi russa impone la diversificazione dell’export, ma le prospettive sono di crescita. Fiducia nell’Italia: anche le maison di fascia media intendono aumentare la proposta di arredi in pelle sul mercato domestico. (rp)
Salone del Mobile, record di visitatori e buoni segnali per la pelle
