• Inglese
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Target
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Newsletter
Giovedì, 23 Marzo 2023 accedi / abbonati
La conceria.it | Il portale dell'area pelle
Header 468 x 60 - B1 ILW
La conceria
  • Home
  • Sezioni
    • Automotive
    • Abbigliamento
    • chimica
    • contraffazione
    • Cronaca
    • Cultura
    • fiere
    • finanza
    • formazione
    • Design
    • Lineapelle
    • retail
    • Sfilate
    • Sostenibilità
  • conceria
  • calzatura
  • pelletteria
  • lusso
  • moda
  • materia prima
  • Tecnologia
  • La Nostra Storia
  • Archivio riviste
  • Inglese

You are in: Home » Campania

Campania

Allegria, famiglia, innovazione: Gargiulo Leather compie 70 anni
  • 1 Mar 2023
  • Premium

Allegria, famiglia, innovazione: Gargiulo Leather compie 70 anni

De Matteis (Kiton): “Problema lavoro? Basta pagare il giusto”
  • 24 Feb 2023

De Matteis (Kiton): “Problema lavoro? Basta pagare il giusto”

SSIP, le iniziative per la Casa del Guanto e il centenario di CPMC
  • 23 Feb 2023

SSIP, le iniziative per la Casa del Guanto e il centenario di CPMC

Lavoro: alle scuole la responsabilità di attrarre i più giovani
  • 17 Feb 2023

Lavoro: alle scuole la responsabilità di attrarre i più giovani

Solofra: addio a Michele Maffei (75) co-fondatore di Carisma
  • 30 Gen 2023

Solofra: addio a Michele Maffei (75) co-fondatore di Carisma

“Non si può pretendere il prodotto artigianale in consegna rapida”
  • 20 Gen 2023
  • Premium

“Non si può pretendere il prodotto artigianale in consegna rapida”

Dacci oggi la nostra pelle quotidiana: torna Amici per la Pelle
  • 5 Dic 2022

Dacci oggi la nostra pelle quotidiana: torna Amici per la Pelle

“Se paghi 1.000 euro al mese, un artigiano non lo trovi”
  • 28 Nov 2022
  • Premium

“Se paghi 1.000 euro al mese, un artigiano non lo trovi”

Da Franzi 1864 e Bonino ci spiegano come si difende l’autonomia
  • 16 Nov 2022

Da Franzi 1864 e Bonino ci spiegano come si “difende l’autonomia”

Per salvare il made in Italy aumentiamo i prezzi e gli stipendi
  • 10 Nov 2022
  • Premium

Per salvare il made in Italy aumentiamo i prezzi e gli stipendi

Kiton, H&B, Pianoforte: i piani di sviluppo dei big campani
  • 7 Nov 2022
  • Premium

Kiton, H&B, Pianoforte: i piani di sviluppo dei big campani

Pelle italiana e manifattura napoletana per le nuove borse IKKS
  • 4 Nov 2022
  • Premium

Pelle italiana e manifattura napoletana per le nuove borse IKKS

Dalla conceria a ToBe Skin: l’impresa di Tobia Montefusco
  • 27 Ott 2022
  • Premium

Dalla conceria a ToBe Skin: l’impresa di Tobia Montefusco

Miriade (finalmente) rilancia il marchio Biasia (e si riposiziona)
  • 30 Set 2022

Miriade (finalmente) rilancia il marchio Biasia (e si riposiziona)

Dean: “I 50 anni di attività, gli investimenti per i prossimi 50”
  • 21 Set 2022

Dean: “I 50 anni di attività, gli investimenti per i prossimi 50”

Solofra, banditi arrestati a Fisciano dopo furto in conceria
  • 20 Set 2022

Solofra, banditi arrestati a Fisciano dopo furto in conceria

Le richieste dei conciatori a De Luca per il rilancio di Solofra
  • 13 Set 2022

Le richieste dei conciatori a De Luca per il rilancio di Solofra

Quando nel dicembre 2019 a Solofra è nata la Fondazione De Chiara De Maio, con l’intento di promuovere attività culturali sul territorio e con respiro internazionale, nessuno poteva sapere cosa sarebbe successo di lì a poco. Che, cioè, il Coronavirus avrebbe bloccato a lungo la possibilità di organizzare e tenere eventi pubblici. Per questo per la Fondazione solofrana l’anno sociale 2021/22 è stato il primo di piena operatività. E per questo ora il presidente e fondatore Diodato De Maio (nella foto) si dice pronto ad alzare il livello: degli eventi da patrocinare, delle relazioni, dei progetti. “Quest’anno abbiamo fatto un interessante campagna di visibilità – racconta –. Dopo l’appuntamento alla Cappella Pontano di Napoli, esporre al Museo Campano di Capua ci ha offerto grandi opportunità”. Alzare il livello La Fondazione ha dalla sua nascita lo sguardo proiettato sui grandi orizzonti (“Vogliamo portare la nostra collezione in giro dalla Sicilia a Milano”). Ma conserva anche un fisiologico e rivendicato collegamento con Solofra: “Abbiamo allestito eventi tra la nostra città e Avellino proprio per radicarci sul nostro territorio”. Da Solofra passa anche uno dei principali progetti in cantiere: “Qui negli anni ’40 c’era un campo d’internamento per dissidenti antifasciste – spiega De Maio –. In collaborazione con la Fondazione Giorgio Perlasca, eroe civile che salvò 5.000 ebrei dalla deportazione nazista, abbiamo realizzato il cortometraggio Quando Da Bambino Consegnavo il Pane. Lo abbiamo già presentato il 7 giugno presso la sala consiliare del Comune. In autunno organizzeremo una proiezione pubblica in occasione dell’installazione della statua che doniamo alla comunità”. Partnership Una delle mission della Fondazione è strutturare le relazioni. “Collaboriamo con istituzioni, associazioni, realtà importanti come il Conservatorio Cimarosa di Avellino, il quarto d’Italia – ricorda il presidente e fondatore –. Ci vogliamo concentrare ancora sulla rete e sulle partnership, perché abbiamo bisogno di chi voglia unire le forze per sostenere iniziative culturali, che sono onerose”.
  • 22 Lug 2022

In Fondazione De Chiara De Maio sono pronti ad alzare il livello

Regioni, province, il caso Frosinone: le classifiche della scarpa
  • 18 Lug 2022
  • Premium

Regioni, province, il caso Frosinone: le classifiche della scarpa

Tra sneaker e mocassini Dema investe, assume e vince premi
  • 21 Giu 2022
  • Premium

Tra sneaker e mocassini Dema investe, assume e vince premi

  • 1 2 3 … 7

IL MENSILE DELL’AREA PELLE

Numero 3

accedi / abbonati
Sfoglia la rivista
Banner 245 x 322 sotto a Mensile - B3

NEWSLETTER

Tutta l'attualità dell'area pelle, da lunedì a sabato.

ISCRIVITI ORA

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

ABBONATI ORA

I più cliccati

  • il workshop di UNIC al Fashion GraduateUNIC al Fashion Graduate per aiutare i ragazzi a capire la pelle
  • De Matteis (Kiton): “Problema lavoro? Basta pagare il giusto”De Matteis (Kiton): “Problema lavoro? Basta pagare il giusto”
  • C’è un giudice a Sacramento: il bando al coccodrillo non è validoC’è un giudice a Sacramento: il bando al coccodrillo non è valido
  • Etiopia, la guerra spazza via il polo della pelle da 1.200 addettiEtiopia, la guerra spazza via il polo della pelle da 1.200 addetti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Conceria – Registrazione Tribunale di Milano – n. 62 del 8 marzo 2021
Editore: Lineapelle S.r.l.- P. IVA 12629090155 – REA: MI – 1572496 – Web developing by

Privacy Policy Cookie Policy Modifica le tue preferenze
Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×

Accedi


Password dimenticata? | Sei un nuovo utente? Abbonati/Registrati