• Inglese
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Target
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Newsletter
Venerdì, 15 Agosto 2025 accedi / abbonati
La conceria.it | Il portale dell'area pelle
La conceria
  • Home
  • Sezioni
    • Automotive
    • Abbigliamento
    • chimica
    • contraffazione
    • Cronaca
    • Cultura
    • fiere
    • finanza
    • formazione
    • Design
    • Lineapelle
    • retail
    • Sfilate
    • Sostenibilità
  • conceria
  • calzatura
  • pelletteria
  • lusso
  • moda
  • materia prima
  • Tecnologia
  • La Nostra Storia
  • Archivio riviste

You are in: Home » caporalato » Pagina 2

caporalato

Firenze, la moda sciopera per la CIG e contro il caporalato
  • 13 Nov 2024

Firenze, la moda sciopera per la CIG e contro il caporalato

Milano, revocata l’amministrazione giudiziaria per Alviero Martini
  • 25 Ott 2024

Milano, revocata l’amministrazione giudiziaria per Alviero Martini

Caporalato: blitz della Procura di Prato, appello di Confindustria
  • 14 Ott 2024

Caporalato: blitz della Procura di Prato, appello di Confindustria

Ci volevano le sprangate per parlare del caporalato a Prato
  • 11 Ott 2024

Ci volevano le sprangate per parlare del caporalato a Prato

Prato, aggressione ai dipendenti in sciopero di una pelletteria
  • 9 Ott 2024

Prato, aggressione ai dipendenti in sciopero di una pelletteria

Caporalato, la Prefettura di Milano vara il database dei fornitori
  • 4 Ott 2024

Caporalato, la Prefettura di Milano vara il database dei fornitori

Milano, la Prefettura vuole un database per arginare il caporalato
  • 12 Set 2024

Milano, la Prefettura vuole un database per arginare il caporalato

Caporalato, Sciuccati (TEHA): “È ora di responsabilizzare i brand”
  • 30 Lug 2024

Caporalato, Sciuccati (TEHA): “È ora di responsabilizzare i brand”

Caporalato: Dior promette soluzioni, ma non sa “cosa è accaduto”
  • 24 Lug 2024

Caporalato: Dior promette soluzioni, ma non sa “cosa è accaduto”

Chi pagherà per il caporalato: i brand o il made in Italy?
  • 22 Lug 2024

Chi pagherà per il caporalato: i brand o il made in Italy?

De Matteis: “Caporalato? E come si fanno altrimenti certi Ebitda?”
  • 22 Lug 2024

De Matteis: “Caporalato? E come si fanno altrimenti certi Ebitda?”

Caporalato: Dior e Armani rispondono all’intervento dell’Antitrust
  • 19 Lug 2024

Caporalato: Dior e Armani rispondono all’intervento dell’Antitrust

Caporalato, l’Antitrust avvia indagini sui claim di Armani e Dior
  • 17 Lug 2024

Caporalato, l’Antitrust avvia indagini sui claim di Armani e Dior

Caporalato, il monito di Cucinelli sulla responsabilità di filiera
  • 2 Lug 2024

Caporalato, il monito di Cucinelli sulla responsabilità di filiera

Il caporalato nella moda, tra doppiopesismo e ipocrisia
  • 1 Lug 2024

Il caporalato nella moda, tra doppiopesismo e ipocrisia

“Ridare dignità al lavoro operaio”: sì, ma per davvero
  • 21 Giu 2024

“Ridare dignità al lavoro operaio”: sì, ma per davvero

Caporalato, non è finita qui: la Procura indaga su altri 12 brand
  • 13 Giu 2024

Caporalato, non è finita qui: la Procura indaga su altri 12 brand

Caporalato, anche Manufactures Dior in amministrazione giudiziaria
  • 11 Giu 2024

Caporalato, anche Manufactures Dior in amministrazione giudiziaria

Moda e caporalato: il Tribunale di Milano apre un tavolo di lavoro
  • 21 Mag 2024

Moda e caporalato: il Tribunale di Milano apre un tavolo di lavoro

Avanza la direttiva UE che mette nel mirino le filiere dei brand
  • 29 Apr 2024
  • Premium

Avanza la direttiva UE che mette nel mirino le filiere dei brand

  • 1 2 3

NEWSLETTER

Tutta l'attualità dell'area pelle, da lunedì a sabato.

ISCRIVITI ORA

IL MENSILE DELL’AREA PELLE

Numero 7-8

accedi / abbonati
Sfoglia la rivista

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

ABBONATI ORA

I più cliccati

  • il workshop di UNIC al Fashion GraduateUNIC al Fashion Graduate per aiutare i ragazzi a capire la pelle
  • Addio alla Svizzera: Kering chiude la logistica, Gucci l’outletAddio alla Svizzera: Kering chiude la logistica, Gucci l’outlet
  • Cucinelli: il boom di un certo lusso (francese) non poteva durareCucinelli: il boom di un certo lusso (francese) non poteva durare
  • Angiolino QuiriciToscana, addio all’imprenditore Angiolino Quirici (77)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Conceria – Registrazione Tribunale di Milano – n. 62 del 8 marzo 2021
Editore: Lineapelle S.r.l.- P. IVA 12629090155 – REA: MI – 1572496 – Web developing by

Privacy Policy Cookie Policy Modifica le tue preferenze
Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×

Accedi

Password dimenticata? | Sei un nuovo utente? Abbonati/Registrati