Progetti formativi, attività di divulgazione scientifica, accordi e convenzioni trasversali nell’ambito della ricerca. Il 2019 di SSIP procede nell’ottica di diventare “produttori e utilizzatori di conoscenze”

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

I clienti internazionali sono già in fuga, spaventati da una filiera rivelatasi inaffidabile, ma non per colpa sua: per volontà del governo. Migliaia di posti di lavoro sono a repentaglio. La concia del popoloso stato indiano è ferma per tre mesi

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Lo shutdown ha sottratto ai trader statunitensi uno strumento di analisi del mercato, rallentando per di più le procedure pubbliche. Il clima disteso con la Cna rasserena gli animi. Ma in vista del primo marzo non sono terminate le incognite

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La produzione di carne vive una lunga stagione di boom. Il mercato conciario, invece, soffre. Per Brazilia, che è un gigante in entrambi i settori industriali, una concomitanza di trend a dir poco amara

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Fondi, iter burocratico e lavori. Il 2019 è l’anno del depuratore di Solofra: la Regione Campania, proprietaria dell’impianto, si impegna a risolvere le criticità che ne hanno causato il sequestro. E il distretto conciario si fida

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Tra Bari, Matera e Taranto si è vissuto il sogno del salotto made in Italy. Dagli anni del boom a oggi molto è cambiato. Il distretto si riscopre più piccolo, nonché insidiato da opifici cinesi spesso corsari. Ma proprio Pechino, come fronte di Espansione commerciale, è anche un volano di crescita

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il commercio internazionale delle pelli esotiche è regolato da una convenzione firmata nel 1973 e applicata in più di 180 Paesi. Dall’allevamento al prodotto finito, è registrata ogni transazione

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

È quella segnata dal caso Tigamaro. Potrebbe fare giurisprudenza, ma, intanto, riapre il dibattito sulla necessità di manodopera specializzata e su come averla a disposizione senza scatenare “guerre all’ultimo euro”

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Tutto quello che c’è da sapere sui progetti di Richemont per la pelletteria, ve lo raccontiamo qui. Dalla trasformazione del polo di Scandicci all’acquisizione di Serapian, arrivando a una dimensione “più aggressiva” del suo modello di lusso

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La griffe italiana (di proprietà dei francesi di LVMH) allunga l’elenco di chi sbarca attorno a Firenze per produrre i suoi accessori di pelletteria. La nuova fabbrica aprirà a fine 2020 a Bagno a Ripoli e, per il comune toscano, sarà una vera rivoluzione

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Ecco Leather, divisione conciaria del gruppo danese della calzatura e dell’accessorio in pelle, arriva sul mercato con DriTan: la soluzione per Risparmiare “enormi quantità di acqua” e di “fanghi” in fase di produzione, dicono

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi