Tra Bari, Matera e Taranto si è vissuto il sogno del salotto made in Italy. Dagli anni del boom a oggi molto è cambiato. Il distretto si riscopre più piccolo, nonché insidiato da opifici cinesi spesso corsari. Ma proprio Pechino, come fronte di Espansione commerciale, è anche un volano di crescita
GLI ALTRI SERVIZI
Il commercio internazionale delle pelli esotiche è regolato da una convenzione firmata nel 1973 e applicata in più di 180 Paesi. Dall’allevamento al prodotto finito, è registrata ogni transazione
È quella segnata dal caso Tigamaro. Potrebbe fare giurisprudenza, ma, intanto, riapre il dibattito sulla necessità di manodopera specializzata e su come averla a disposizione senza scatenare “guerre all’ultimo euro”
Tutto quello che c’è da sapere sui progetti di Richemont per la pelletteria, ve lo raccontiamo qui. Dalla trasformazione del polo di Scandicci all’acquisizione di Serapian, arrivando a una dimensione “più aggressiva” del suo modello di lusso
Hugo Boss torna a casa: nei territori del “premium contemporaneo” maschile. Target: investire nell’online. Burberry: dopo la crisi, grandi cambiamenti e, negli ultimi mesi, il rilancio. Target: investire nella pelletteria
La griffe italiana (di proprietà dei francesi di LVMH) allunga l’elenco di chi sbarca attorno a Firenze per produrre i suoi accessori di pelletteria. La nuova fabbrica aprirà a fine 2020 a Bagno a Ripoli e, per il comune toscano, sarà una vera rivoluzione
Ecco Leather, divisione conciaria del gruppo danese della calzatura e dell’accessorio in pelle, arriva sul mercato con DriTan: la soluzione per Risparmiare “enormi quantità di acqua” e di “fanghi” in fase di produzione, dicono