La scarpa italiana nel primo trimestre: export giù del 4,1%

La scarpa italiana nel primo trimestre 2025: export giù del 4,1%

Primo trimestre 2025 difficile per l’industria calzaturiera italiana. Il fatturato scende del 7% con l’export che si riduce del 4,1% in valore. Ma c’è qualche segnale su cui aggrapparsi per il futuro. Non riguarda il mercato italiano, però, che acquista solo sneaker. Mentre la maggiore sensibilità dei consumatori verso il prezzo influenza alcune rilevazioni. La […]

White Line-Reptilis: minibond da 3 mln per acquisto e transizione

White Line-Reptilis: minibond da 3 mln per acquisto e transizione

White Line Srl, conceria di Ponte a Egola (San Miniato) specializzata nella lavorazione di pelli esotiche per l’alta moda, ottiene un sostegno finanziario da Mediocredito Centrale (MCC) e UniCredit. Le due banche hanno sottoscritto in parti uguali un minibond da 3 milioni di euro, emesso nell’ambito del programma Basket Bond “Made in Italy”. Il finanziamento, […]

L’effetto della Trade War: Nike alza i prezzi (Adidas e Puma pure)

L’effetto della Trade War: Nike alza i prezzi (Adidas e Puma pure)

L’effetto della Trade War: i prezzi aumentano e le incerte previsioni sul futuro penalizzano le imprese quotate in Borsa. Nike ha annunciato un aumento scaglionato dei prezzi. Gli addetti ai lavori credono che questa mossa verrà imitata da Adidas e Puma. Inoltre, le aziende quotate hanno difficoltà a stilare previsioni su vendite e utili. Si […]

Ma allora davvero l’Africa è il mercato del futuro?

Ma allora davvero l’Africa è il mercato del futuro?

L’Africa è il mercato del futuro, ma deve vincere le sue sfide per non restare sempre e solo un Continente dal grande potenziale, quasi sempre inespresso. Carenze infrastrutturali, scarsità di investimenti, formazione tecnica limitata e concorrenza da parte di prodotti importati a basso costo, soprattutto dall’Asia, sono alcuni degli ostacoli. A chi abbiamo chiesto: L’Africa […]

Baldinini conferma: chiusa la produzione, ma non farà offshoring

Baldinini conferma: chiusa la produzione, ma non farà offshoring

La Baldinini conferma: nello stabilimento di San Mauro Pascoli non saranno più prodotte scarpe. Nel contempo spiega che l’esternalizzazione della produzione avverrà sempre in Italia. Così in una nota l’azienda interviene sulla news da noi riportata ieri “Baldinini avrebbe chiuso il reparto produzione a San Mauro Pascoli”, dopo l’intervento delle organizzazioni sindacali sulla vicenda. Baldinini...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
Campania e Puglia restano in controtendenza

Crisi diffusa, ma Campania e Puglia restano in controtendenza

Campania e Puglia restano in controtendenza ma le buone notizie sono finite nel 2023. Il boom post Covid del lusso ha portato le griffe a fare più affidamento sui distretti campano e pugliese. Non a caso queste due regioni sono le uniche calzaturiere dove gli addetti risultano essere aumentati dal 2019 al 2024: Campania +434...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
LE RUBRICHE | Sguardi

LE RUBRICHE | Sguardi

a cura di Domenico Casoria   La moda scopre i Black Dandies Anche quest’anno, come da tradizione, il primo lunedì di maggio si è tenuto il Met Gala. L’evento ‐ il cui scopo è sostanzialmente benefico ‐ serve a raccogliere fondi in favore del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art e si tiene in...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
GLI ALTRI SERVIZI | Le aspettative della valigeria: Sì, viaggiare

GLI ALTRI SERVIZI | Le aspettative della valigeria: Sì, viaggiare

Se c’è un settore che resiste alla crisi è il turismo. Ma tanta gente che programma viaggi si riflette anche nelle vendite di trolley e bagagli? Non proprio. Del perché parliamo con Cristiano Roncato, CEO di Valigeria Roncato, e Roberto Briccola, CEO di Bric’s

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
M&A, 3G Capital (Burger King) si pappa Skechers per 9,4 mld

M&A, 3G Capital (Burger King) si pappa Skechers per 9,4 mld

La società di private equity brasiliana 3G Capital, proprietaria anche di Burger King, rileva Skechers per 9,4 miliardi di dollari. È la più grande acquisizione della storia per un brand calzaturiero, nonché la seconda più grande di sempre nella moda dopo il passaggio di Tiffany a LVMH (2020). Ma è anche una delle più improbabili […]

Conceria Enterprise celebra i 40 anni e innova per il futuro

Conceria Enterprise celebra i 40 anni e innova per il futuro

L’indipendenza è una questione di famiglia. La forza delle aziende familiari riesce a stupire in tempi in cui le acquisizioni e i merger di filiera vanno per la maggiore. È grazie alla solidità e al dinamismo del ricambio generazionale che Conceria Enterprise (Santa Croce sull’Arno) è giunta a festeggiare con successo i suoi primi quaranta...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
Retail a confronto: Coin salva 1.390 posti, Saks ne taglia 550

Retail a confronto: Coin salva 1.390 posti, Saks ne taglia 550

Il rilancio di Coin salva 1.390 posti di lavoro. Viceversa, la fusione tra Saks Fifth Avenue e Neiman Marcus costa il taglio di 550 persone. I 10 milioni di euro versati da Invitalia per diventare socia al 30,1% di Coin sono stati decisivi per varare una manovra di rilancio da 43 milioni. Negli USA l’integrazione […]

Tutto il tempo del mondo, il photobook d’artista che racconta Presot

Tutto il tempo del mondo, il photobook d’artista che racconta Presot

C’è una scritta a tutta parete, su un muro esterno di Presot, conceria di Porcia, provincia di Pordenone. “Camminare non è un verbo. È tutto quello che abbiamo imparato e trasmesso ai figli. È la direzione che diamo ai nostri sogni in questa terra che vogliamo conoscere e rispettare. Per noi la vita è un […]

I cinesi scatenano la guerra culturale, ma contro i brand europei

I cinesi scatenano la guerra culturale, ma contro i brand europei

In risposta alla trade war statunitense i cinesi hanno scatenato su TikTok una campagna di guerrilla marketing dalle proporzioni che nessuno si aspettava. Mettendo nel bersaglio, però, la filiera della moda tout court: i “Chinese manufacturers” (come da hashtag) non picchiano solo sulla controparte USA, ma soprattutto contro i brand europei. Che succede? Negli ultimi […]

Chiamatelo Pradace: Guerra, pazienza e disciplina per il rilancio

Chiamatelo Pradace: “pazienza e disciplina” per il rilancio

Pazienza e disciplina sono le parole chiave con le quali Prada pensa di rilanciare Versace. Il CEO del gruppo Andrea Guerra ha fatto l’esempio di Miu Miu per il quale “ci sono voluti dai 36 ai 48 mesi per raccogliere i primi frutti”. In base ai dati finanziari del 2024, Versace rappresenta il 13% dei...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
La fiducia in Tapestry (formato mini) e la fine del gigantismo

La fiducia in Tapestry (formato mini) e la fine del gigantismo

Il fallimento della fusione con Capri Holdings sembrava una grande sconfitta. Invece, i mercati premiano con grandi iniezioni di fiducia il nuovo corso di Tapestry, seppur in formato mini. D’altronde, il tema è sul tavolo degli analisti e noi lo affronteremo sul numero di aprile del nostro mensile con Susanna Nicoletti. La crisi sistemica della...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
Cambio di proprietà per Woolrich e le scarpe di Alevì Milano

Cambio di proprietà per Woolrich e le scarpe di Alevì Milano

I marchi Woolrich e Alevì Milano hanno dei nuovi proprietari. La società cinese Baoxiniao ha annunciato di aver acquisito i diritti di proprietà intellettuale globali (Europa esclusa) del marchio di outdoor Woolrich per circa 51 milioni di euro. Alevì Milano è invece passato sotto il controllo del gruppo messicano Bal Group. Cambio di proprietà per […]

Dietrofront Kering: vende immobili mentre LVMH e Prada comprano

Dietrofront Kering: vende immobili mentre LVMH e Prada comprano

Dove la moda non può, arriva il settore immobiliare. I grandi del lusso si stanno sempre più affidando agli affari di real estate per tirare fuori quella redditività (e in qualche caso anche il flusso di cassa) che in questo momento la moda non garantisce. Ma con strategie diverse. LVMH e altri comprano, Kering cerca...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
Tapestry cede Stuart Weitzman a Caleres per 105 mln

Tapestry cede Stuart Weitzman a Caleres per 105 mln

Tapestry cede Stuart Weitzman a Caleres per 105 milioni di dollari. Dopo il mancato accordo da 8,5 miliardi di dollari tra Tapestry e Capri Holdings, le due società USA stanno cercando come poter procedere autonomamente. Indiscrezioni dei primi di settembre 2024 avevano segnalato che Tapestry aveva messo in vendita Stuart Weitzman. Mentre Capri Holdings è […]

Silvagni: “Mettiamo anche noi dazi sulle scarpe asiatiche”

Silvagni: “Mettiamo anche noi dazi sulle scarpe asiatiche”

“Perché non replicare Trump e imporre dazi sulle scarpe asiatiche?”. Non è una provocazione quella di Elvio Silvagni, imprenditore a capo di Silver1, società che possiede i marchi Valleverde, Rafting Goldstar e Biomodex. Il gruppo romagnolo è cresciuto del 6% nel 2024, arrivando a circa 40 milioni di euro. Ma i problemi sul tavolo non...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi
Il retail soffre, così LVMH e Kering corrono ai ripari

Il retail soffre, così LVMH e Kering corrono ai ripari

Il lusso rallenta, il retail soffre, LVMH e Kering corrono ai ripari. Oltre ad alcune compravendite immobiliari già compiute, i due giganti del lusso avrebbero fatto affidamento anche su altre operazioni. Glitz.Paris e LaVerità le avrebbero ricostruite nei dettagli. Il retail soffre LVMH Glitz.Paris ha preso la lente di ingrandimento per esaminare DFS Group, la divisione luxury […]