Non è da tutti festeggiare 160 anni di attività. E per questo domenica 7 settembre la famiglia Finco ha celebrato con un certo orgoglio nei giardini di Villa Ca’ Rezzonico (Bassano del Grappa) il traguardo raggiunto da Conceria Finco 1865. Ma senza, per questo, perdere di vista gli obiettivi futuri. “Siamo consapevoli che le imprese devono essere radicate sul territorio e nel tessuto sociale e al contempo all’avanguardia– commenta Rocco Finco, manager dell’azienda con sede a Bassano del Grappa –, nonché sempre portatrici delle novità e della direttrice futura di benessere e di progresso della comunità. Guardando ai prossimi 160 anni, l’auspicio è di esserne sempre degni interpreti e di fornire una chiave di lettura a tutti gli stakeholder”.
Conceria Finco 1865 festeggia i 160 anni
La storia della conceria è più antica ancora: è documentato che il fondatore, Bernardo Finco, prima di iscriversi al regio registro delle imprese nel 1865, svolgesse il lavoro a livello artigianale. “Tale longevità per la nostra famiglia è motivo di onore e anche soddisfazione”, continua Rocco, che lavora in azienda col padre Bernardo, la sorella Francesca e il cugino Filippo. Soprattutto alla luce della complessità degli ultimi periodi. “Negli ultimi 10 anni è cambiato il mondo – conclude –. Siamo contenti dei risultati raggiunti, anche nei termini di partecipazione della gente e di certificazioni. Così come siamo orgogliosi dei lavori fatti e degli investimenti per il futuro, perché siamo attenti alla tradizione ma sempre rivolti alla modernità”
Leggi anche: