Lineapelle non è solo la più grande fiera della pelle e dei materiali per il fashion, ma con Lineapelle Designers Edition è anche la vetrina per i designer che con la pelle ci lavorano veramente
GLI ALTRI SERVIZI
Dal 14 al 19 settembre la metropoli lombarda e Fieramilano Rho tornano ad accendersi con le fiere di riferimento internazionale della filiera della moda e del lusso. Lineapelle, Micam, Mipel, TheOne aprono le porte al mondo
Siamo stati ad Arquata del Tronto, nel calzaturificio che Diego e Andrea Della Valle hanno costruito dopo che il piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno è stato devastato dal sisma del 2016. È «un gioiellino. Un esempio per la nostra filiera»
Il 4 luglio, allo Spazio Lineapelle, i riflettori si sono accesi sulla creatività in progress degli studenti di 10 atenei fashion italiani di altissimo profilo. Quella di Lineapelle Young Designers Edition è stata una sorta di supersfilata che ha colto nel segno, mettendo in evidenza il significativo grado di maturità stilistica degli studenti coinvolti. Con la pelle in primo piano
Unic - Concerie Italiane celebra il 20 giugno a Milano la sua Assemblea Annuale e definisce il perimetro di una crisi che «ha assunto complessità e radicalità che ci hanno colto impreparati e nell’impossibilità di trovare soluzioni appropriate, almeno fino ad ora», dice il presidente Fabrizio Nuti
Nel 1954 il CAI chiese alla Conceria Presot di fornire il cuoio necessario alla realizzazione dell’intersuola per 800 paia di scarponi. «Accettammo per partecipare al senso di riscatto del Paese dopo la Guerra», racconta oggi Eugenia Presot
La concia europea con Cotance ha appurato il carbon footprint medio delle pelli bovine
Vestire Katy Perry è un exploit che non deve stupire, quando si parla di Francesco Murano, stilista emergente che dal 2020 a oggi ha fatto incetta di premi
I dati dell’impegno femminile nel fashion system italiano, specie nei ruoli dirigenziali, sono in sensibile miglioramento
ALLA SCOPERTA DEL PIANETA SEOUL
L’INGEGNERE DELLA MODA
A LEZIONE DI INGEGNERIA ARTIGIANALE
EPPUR MI FIDO
SEMINANDO IL FUTURO
La dimensione del brand torinese Brutus è unica nel suo genere. Unica per il modo in cui sviluppa (soprattutto) giubbotti in pelle
Tre giovani dipendenti di Tod’s ci raccontano il senso della loro decisione di lavorare in manovia
Approvato dalla Commissione europea nel 2023, il regolamento EUDR 2023/1115 entra in vigore dal primo gennaio 2025. Ideato con il nobile scopo di porre un argine alle pratiche di deforestazione e degradazione del suolo, mette la concia in stato di allerta
C’è un’enorme distanza tra l’esposizione mediatica di Stella McCartney e il volume (nonché la qualità) del business generato dal brand che porta il suo nome. In quali altri ambiti gode di tanto prestigio chi, a conti fatti, non riesce nel proprio lavoro?
Il cosiddetto “pandoro-gate” ha messo a dura prova la credibilità di Chiara Ferragni (e quindi il giro d’affari della sua attività di testimonial), costringendo il sistema della moda a riflettere sul modo migliore di impiegare le influencer quando il mercato è in trasformazione
IL REGNO UNITO PERDE UN SIMBOLO E UN BALUARDO