Chi punta i riflettori sul processo, chi sul prodotto, chi sui risultati raggiunti: tutti sulla capacità di comunicarli. Alla domanda di copertina de La Conceria n. 10, conciatori, studenti di moda e addetti ai lavori rispondono con entusiasmo. La moda è incalzata dalla voglia e dalla necessità di nuovo. La filiera della pelle si conferma...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Luci verdi, luci rosse. Il mercato della pelle è attraversato da spinte contrastanti: a volte uguali, spesso opposte. Lineapelle 97 (Milano, 2-4 ottobre) è stata occasione per raccogliere le impressioni dalla viva voce dei conciatori

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il dato, se non è spiazzante, di certo stordisce. Il 2018 ha visto la manovia globale sfornare qualcosa come 24,2 miliardi di paia di scarpe.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Certo, produce sempre tantissimo, ma Pechino non è più il paradiso calzaturiero di una volta. E le ragioni, in una certa misura, rappresentano un paradosso

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

CHANEL rinuncia a cocco e rettili, la pelle non ci sta. «Non è la giusta visione della sostenibilità», «È una scelta economica: non durerà

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Nessun sondaggio, questa volta. La nostra ultima copertina poneva una domanda che, una volta tanto, non richiedeva di schierarsi dalla parte del “sì” o del “no”. Questa volta ci aspettavamo di ricevere racconti di esperienze e motivazioni, tutte legate all’esigenza di chi, nel mondo della pelle, cerca o ha cercato lavoro. Così come quelle di chi sta dall’altra parte della cattedra, insegnando. Queste sono quelle che abbiamo ricevut

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Fine agosto 2019: a Biarritz, il lusso si siede al tavolo del G7. François-Henri Pinault (patron di Kering), su invito di Macron presenta il Fashion Pact, la coalizione del lusso sostenibile. Ma “qualcuno” manca all’appello

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Facile dire: è tutta colpa degli allevamenti bovini. Se poi sono intensivi, la colpevolezza è assicurata. La dannazione certa. La redenzione impraticabile. La corrente di pensiero veg, che possiede una capacità virale di contaminare la facoltà di pensiero dell’opinione pubblica, non ha dubbi a tal proposito. Sono la filiera della carne e, in particolar modo, l’allevamento i primi responsabili del riscaldamento globale. Bene: è un falso mito

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La tenuta di Micam Un’edizione molto particolare quella di Micam, la fiera internazionale di riferimento per l’industria calzaturiera. Svolta a Fieramilano Rho dal 15 al 18 settembre, Micam ha celebrato la sua 88esima “replica” e, soprattutto, i suoi primi 50 anni di vita. 1.303 gli espositori, di cui 695 italiani e 608 internazionali, che hanno...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

«Spiacenti, ma il cromo non è più strategico». Lanxess vende la divisione chrome chemicals ai cinesi di Brother. Cambierà qualcosa per il mercato?

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il mercato dell’Europa centrale non è immune al trend che affligge il resto d’Europa. Gli effetti colpiscono le selezioni basse più delle alte

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Lo scorso 16 luglio, nella Big Apple, è andata in scena la quarta edizione di World Leather Congress. Un concetto riassume il senso condiviso di tutti gli interventi: l’identità e il valore della pelle hanno bisogno di una forma di narrazione più attuale, laterale e distruptive

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Cercate una costante trasversale alla storia dell’umanità e alla sua evoluzione? Niente di più semplice. È la pelle. Ecco una breve, emozionante galleria di straordinari reperti archeologici che più dimostrano questa dimensione e ne confermano la sua intrinseca durabilità

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Capitale Europea della Cultura per il 2019. Città millenaria che ha molto da raccontare per quanto riguarda la pelle. Benvenuti a Matera e nel nostro viaggio alla ricerca delle sue concerie scomparse

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Dai macelli agli allevamenti, il mercato francese della carne vede diminuire il numero di player in attività. Per la pelle una possibile minaccia

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi