Lo scorso 16 luglio, nella Big Apple, è andata in scena la quarta edizione di World Leather Congress. Un concetto riassume il senso condiviso di tutti gli interventi: l’identità e il valore della pelle hanno bisogno di una forma di narrazione più attuale, laterale e distruptive

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Cercate una costante trasversale alla storia dell’umanità e alla sua evoluzione? Niente di più semplice. È la pelle. Ecco una breve, emozionante galleria di straordinari reperti archeologici che più dimostrano questa dimensione e ne confermano la sua intrinseca durabilità

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Capitale Europea della Cultura per il 2019. Città millenaria che ha molto da raccontare per quanto riguarda la pelle. Benvenuti a Matera e nel nostro viaggio alla ricerca delle sue concerie scomparse

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Dai macelli agli allevamenti, il mercato francese della carne vede diminuire il numero di player in attività. Per la pelle una possibile minaccia

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La scoperta drammatica sarebbe stata osservarvi rispondere alla nostra ultima domanda di copertina che se un’auto è ibrida/elettrica allora non deve avere gli interni in pelle. Appurato, per fortuna, che ancora esistono certezze, Ora c’è da capire come reagire al marketing veg. Che si fa assordante

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Nella fashion industry non è più possibile parlare schiettamente di argomenti come i materiali animali: lo dimostra l’intervento di Carlo Mazzi (Prada) all’ultimo Luxury Summit. mentre Angelo Cruciani (fondatore di Yezael) auspica il pluralismo. E lo fa da vegetariano

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Dalla tragedia del Rana Plaza sono passati 6 anni. I ricercatori dell’Università di Sheffield si chiedono che cosa abbiano fatto le corporation della moda per mettere in sicurezza le proprie supply chain

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Tre calzaturifici, una visione di crescita. New Footwears, Freres ed Esteban sanno di che cosa hanno bisogno per posizionarsi più in alto e aumentare gli standard. A cominciare dal network

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La scarpa del tacco d’Italia si confronta con la sua evoluzione, investe in innovazione e cerca di trovare il giusto equilibrio tra una necessaria impronta industriale e un’anima artigianale «che farà sempre la differenza»

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Caso che tanto strano non è. Semmai, è sintomatico di un certo vezzo mediatico. Quello, quando si parla di pelle, di andare in cerca della novità (forzatamente green) a tutti i costi. Così definendola anche quando non lo è

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

UE e Mercosur a fine giugno siglano una partnership commerciale che propone di rimuovere i dazi sull’import di calzature in pelle e le barriere all’export della materia prima conciaria in Sud America

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La Belt and Road Initiative lascia perplessi. Non intimoriti, non rabbiosamente contrari, solo realisticamente diffidenti. Il vostro feedback alla domanda di copertina dello scorso numero rivela che nella maggior vicinanza di Pechino si nascondono (ancora) parecchie insidie

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Lo chiamano “second hand”, ma corre più del “nuovo”. I siti di compravendita di accessori di lusso si moltiplicano e non è detto che per le griffe sia una cattiva notizia. Perché?

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Una griffe che «possiede ancora molto potenziale da spendere in termini di offerta» e che, dal prossimo inverno, dovrebbe mostrare i primi risultati del suo rilancio. Bottega Veneta nell’analisi di Flavio Cereda (Jefferies) e Mario Ortelli (Ortelli&Co)

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La concia di Amman ha un grande potenziale: la disponibilità di materia prima. Il settore è vivace e brama novità. Ma perché lo possa sfruttare appieno, ha ancora molta strada da compiere

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La Giordania è un partner interessante per l’interscambio e per gli investimenti, assicurano i corpi diplomatici. Anche per il suo valore di hub regionale

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il rapporto ambivalente con Israele: ottimo per gli affari, ma limitante per la burocrazia. La concorrenza turca e quella cinese. Di cosa ha bisogno la filiera palestinese. E di cosa farebbe a meno

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi