L’aumento dei costi delle commodities e dell’energia comprime i margini delle aziende manifatturiere

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Vai in fiera, a Firenze per Pitti Uomo e a Riva del Garda per l’Expo della calzatura, e scopri una diversa percezione della criticità in corso

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il prezzo per la spedizione di un container «da 40 piedi è passato dai 2.000 dollari, sui quali era più o meno stabile da quasi 15 anni, ai 10-15.000 di oggi, con picchi di 20.000»

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

È tutta una questione di consapevolezza. Quella di essere, agli occhi dei propri clienti (fidelizzati e non) desiderabili al punto da giustificare qualsiasi provocazione creativa e, soprattutto, ogni reiterato aumento dei prezzi di vendita dei propri accessori

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Caldo, caldissimo, è stato il trend del prezzo medio all’export delle calzature dal 2010 al 2020. Una corsa al rialzo che difficilmente si fermerà

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

QUEST’ANNO funziona così: ogni mese La Conceria che avrete tra le mani sarà dedicata a un solo argomento. Dall’inizio alla fine. Abbiamo sperimentato questa formula nell’ultima uscita del 2021, mettendo a fuoco la (per quanto possibile) verità necessaria per non continuare, in modo funzionale a precisi interessi di marketing, a depistare il dibattito sulla pelle,...

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il salotto (insieme a una considerevole e ampia serie di complementi d’arredo), una volta tanto, ringrazia. È l’unica destinazione della pelle italiana che ha già recuperato i livelli pre-Covid

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La nidification premia l’arredo, quindi il salotto, quindi (anche) la conceria italiana. Che gioca la sua partita affinando armi ormai trasversali a tutte le destinazioni di prodotto: la qualità, il servizio a più ampio raggio, l’equilibrio di prezzo, l’approccio green

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Come hanno assorbito le grandi catene alberghiere l’urto della pandemia? Risponde Lanfranco Arena, titolare e amministratore di Prodital

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Nicola Coropulis, CEO di Poltrona Frau ci spiega la nuova dimensione ibrida del design, l’importanza della pelle e i vantaggi di essere parte (dal 2014) del gruppo Haworth

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Rinascite, terze generazioni, artigianalità e ricerca di nuovi posizionamenti nella Murgia Valley del mobile imbottito

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Per alcuni brand è un passaggio inevitabile (spesso ai limiti dell’esercizio di stile), seppur contestuale a certe occasioni ed eventi. Per esempio: la kermesse milanese del Fuorisalone.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

«Si possono salvare una mucca, evitando di usare la pelle, e il mondo, evitando di consumare i prodotti animali». Lo dicono in molti: ma non è vero. Le ragioni di un numero monografico

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Per l’ennesima volta Stella McCartney oltraggia la pelle e chi la recupera e la trasforma. Ma la concia, da quella italiana a quella internazionale, ha alzato la voce. «Lasciaci in pace, Stella, e continua a fare le tue borse di plastica»

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Fare a meno della pelle non si può. O meglio, non avrebbe senso. In un (per fortuna solo ipotetico) mondo leather-free si consegnerebbe alle discariche o agli inceneritori un sottoprodotto della zootecnia

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

L’auto corre a tutta velocità lungo la rotta della transizione elettrica e, per ragioni di marketing, gioca ormai in modo strutturale la carta di un’equazione senza senso. Quella che assimila il senso di “green” a quello di “veg” e millanta ragioni senza sostanza per non usare la pelle. Perché?

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La pretesa vegana è che l’intero mondo smetta di mangiare carne per ragioni di salute e di sostenibilità. Ma è una pretesa senza fondamenta scientifiche. E che, anzi, comporta molti rischi

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

A chi fatica (ideologicamente o meno) nel ritenere quella della pelle un’attività circolare, consigliamo una visita come quella che abbiamo fatto noi ad Arzignano, all’interno dei nuovi laboratori di SICIT

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Una virtualità che ha portato con sé l’ingresso di molti brand di piccole e medie dimensioni in canali di promozione e vendita digitali annusati in precedenza con una diffidenza che Covid ha contribuito ad abbattere

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Serve un ponte tra l’artigianato made in Italy e il mondo: lo può offrire l’e-commerce. Se non era già chiaro prima, la pandemia lo ha dimostrato a tutti. Dialogo con Martina Capriotti, co- fondatrice di Mirta

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi