L’udienza di Papa Francesco “La vostra professione applica le conoscenze scientifiche e tecniche a un’attività artigianale che ha un’antica tradizione, sia in Italia sia in altri Paesi, tra cui anche il mio, l’Argentina. Da giovane ho studiato in un istituto tecnico ad indirizzo chimico, e questo mi avvicina un po’ alla vostra categoria”. Sono parole...
LE RUBRICHE
Una delle parole di tendenza del 2021 è stata “circolarità”, intesa quasi sempre come recupero e riutilizzo da parte di startup e griffe di scarti di produzione, parlando di pelle, per realizzare altri prodotti e accessori. Esattamente come accade con la poltrona che vedete nella foto. Si chiama Sella, è opera di Beatrice Donati, titolare...
CI SONO NOTIZIE da tenere presente e da non archiviare in un luogo della memoria dove, poi, finiscono per essere sorpassate dagli eventi. In ogni numero del mensile vi proponiamo quelle che, pubblicate nel mese precedente sul sito laconceria.it, vale la pena ricordare. Perché sono particolarmente significative o perché potrebbero aprire nuovi orizzonti. Come, per...
Non è il titolo di un romanzo di fantascienza. Rappresenta l’attualità di un fenomeno che potrebbe rivelarsi a) una bolla effimera b) un nuovo orizzonte di business. Quello che vedete nella foto è un NFT firmato Dolce & Gabbana. NFT > Not Fungible Token = file con l’estensione JPEG (quella delle foto digitali), crittografato e...
“Si raccolgono e si classificano gli oggetti del passato non per nostalgia, ma perché lo stile degli oggetti cambia nel tempo. Questo rapporto con il tempo significa che un marchio come Gucci, che ha una storia di 100 anni, sviluppa archivi per mantenere vivo un patrimonio culturale tangibile, ora e per il futuro”. Parole di...