3 Mar 2017 Jimmy Choo ringrazia la scarpa, la moda Uomo e l’Asia e chiude un 2016 da record: +14,5%. E ora 2 negozi in Spagna
3 Mar 2017 Balenciaga al centro della cronaca: a Londra una mostra celebra il suo fondatore, ma negli USA la querelano per plagio e a Parigi per sequestro di modelle
1 Mar 2017 “Mi chiamo Albert Frère e compro 3%”: dopo la quota di Hugo Boss, il magnate belga ne compra una anche di Burberry
1 Mar 2017 Moncler non conosce crisi. Nel 2016 il fatturato sfonda il muro del miliardo: +18% i piumini (e non solo: c’è anche la pelle)
1 Mar 2017 La giostra continua: Massenet va da Farfetch, Bellini da Margiel, Luella Bartley da Calvin Klein. Novità anche per Oliver Sweeney
1 Mar 2017 Metti il cuoio sugli occhiali da sole. Partnership esclusiva Berluti / Oliver Peoples per 3 modelli più uno in edizione limitata
28 Feb 2017 Brioni non trova pace: lascia il ceo Gianluca Flore. A ottobre aveva mollato Justin O’Shea, direttore creativo per 6 mesi
28 Feb 2017 Store manager, visual merchandiser, sales manager che parli russo: da Kering a Balenciaga, il lusso cerca addetti in tutta Italia
28 Feb 2017 Per l’auto di lusso le chiavi sono un accessorio: da BMW e Montblanc il bracciale che accende i motori
25 Feb 2017 Le griffe italiane sono in ordine, ma poco redditizie. Le francesi si indebitano, ma ci comprano. Servono 15 delle nostre per fare il fatturato di Dior
25 Feb 2017 Chanel lancia la linea borse Gabrielle: il nome della fondatrice per accessori da 3.000 a 33.000 dollari, anche in pelli esotiche
24 Feb 2017 Cèline dal primo aprile un nuovo ceo: Séverine Merle prende il posto di Gobbetti. In Coccinelle la direzione creativa si sdoppia
23 Feb 2017 Il chiaroscuro delle griffe, il suo riflesso su rettile e cuoio: “Differenziamo, non si può vivere di sole firme”
22 Feb 2017 Benissimo Burberry, Coach e Kors, male Hermès e Prada. Nella Cina che traina il lusso, ecco chi vince la sfida digitale
21 Feb 2017 True Luxury: i consumi cresceranno, ma il cliente (che ama il made in Italy ma non si fida delle griffe) va conquistato. Studio Boston Consulting Group
21 Feb 2017 Saint Laurent cresce nel 2016 del 25,3%, ma non intende fermarsi: obiettivo 3 miliardi. Come? Con retail fisico e digitale