• Inglese
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Target
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Newsletter
Sabato, 12 Luglio 2025 accedi / abbonati
La conceria.it | Il portale dell'area pelle
Header 468 x 60 - B1 TEAM DUEMILA
La conceria
  • Home
  • Sezioni
    • Automotive
    • Abbigliamento
    • chimica
    • contraffazione
    • Cronaca
    • Cultura
    • fiere
    • finanza
    • formazione
    • Design
    • Lineapelle
    • retail
    • Sfilate
    • Sostenibilità
  • conceria
  • calzatura
  • pelletteria
  • lusso
  • moda
  • materia prima
  • Tecnologia
  • La Nostra Storia
  • Archivio riviste

You are in: Home » conceria » Pagina 18

conceria

La cronaca della conceria, dall’Italia e da tutto il mondo. L’industria conciaria è l’attività che consente la trasformazione di uno scarto dell’industria alimentare in un materiale nobile per il fashion e per il design.

Il tessuto italiano rappresenta un’eccellenza planetaria. In questa pagina vi raccontiamo le novità dai distretti del Veneto, della Campania, della Toscana e della Lombardia. Ma non solo: la sezione ha respiro internazionale. Per questo vi teniamo aggiornati sulle attività delle imprese dai cinque continenti.

Novità di prodotto, ricerca sui materiali, investimenti infrastrutturali, relazioni con i brand, green economy e circolarità: sono queste le direttrici di sviluppo del settore. La conceria è un’attività millenaria, che affonda le proprie radici agli albori della civiltà umana e che per questo è percepita come tradizionale. Al contempo è un settore che non smette di investire nel suo futuro.

Il docufilm Masoni celebra 20 anni di storia d’amore per la pelle
  • 16 Nov 2022

Il docufilm Masoni celebra 20 anni di storia d’amore per la pelle

Qualità, formazione: i problemi della filiera algerina della pelle
  • 16 Nov 2022
  • Premium

Qualità, formazione: i problemi della filiera algerina della pelle

Si torna a parlare di misurazione nella Leather Update di SSIP
  • 15 Nov 2022

Si torna a parlare di misurazione nella Leather Update di SSIP

Un plauso a Textile Exchange, che difende la definizione di pelle
  • 10 Nov 2022

Un plauso a Textile Exchange, che difende la definizione di pelle

Cina, la crisi del distretto conciario di Wuji ancora in lockdown
  • 10 Nov 2022

Cina, la crisi del distretto conciario di Wuji ancora in lockdown

GreenItaly esalta la rilevanza ambientale della concia italiana
  • 2 Nov 2022

GreenItaly esalta la rilevanza ambientale della concia italiana

Lo stoccaggio delle pelli finite secondo la Leather Update di SSIP
  • 2 Nov 2022

Lo stoccaggio delle pelli finite secondo la Leather Update di SSIP

Concia e responsabilità sociale: premi a Gruppo Mastrotto e Masoni
  • 28 Ott 2022

Concia e responsabilità sociale: premi a Gruppo Mastrotto e Masoni

Il progetto per il depuratore del distretto
  • 26 Ott 2022

A Igualada investono nel depuratore del distretto della concia

SSIP Leather Update: transizione green, Rino Mastrotto, formazione
  • 25 Ott 2022

SSIP Leather Update: transizione green, Rino Mastrotto, formazione

Le novità di Masoni e Vuitton, la pelletteria italiana, la Russia Annunci di nuovi stabilimenti che riguardano concia e pelletteria. A proposito di quest’ultima, un evento di alto profilo a Firenze che ha aperto molte interessanti finestre sul presente e sul futuro del settore. Infine, la Russia che torna a essere una piazza espositiva (soprattutto) per la calzatura italiana e subisce una nuova stretta sanzionatoria, che coinvolge direttamente la pelle. Questa, in sintesi, la cronaca che ha generato più hype durante questa settimana. Le novità di Masoni e Vuitton Industria Conciaria Masoni, azienda partecipata da LVMH con una quota di minoranza, annuncia l’avvio del terzo stabilimento. Sarà a Castelfranco di Sotto, accanto a quello inaugurato nel 2018 e sarà operativo nel giro di 5 mesi. Louis Vuitton, invece, imita Fendi (che fa parte della sua stessa scuderia: LVMH). Secondo quanto scrive il quotidiano La Nazione, sarebbe pronto a realizzare una pelletteria da 400 addetti a Pontassieve (Firenze), in località Le Sieci. La pelletteria, insomma, non smette di volare. Leggi qui i nostri approfondimenti: https://www.laconceria.it/conceria/la-concia-investe-per-masoni-nuovo-stabilimento-a-castelfranco/ https://www.laconceria.it/pelletteria/vuitton-una-pelletteria-da-400-addetti-a-pontassieve-entro-3-anni/ [adrotate banner="59"] La pelletteria italiana Martedì 18 ottobre, Firenze, si sono svolti Gli Stati Generali della Pelletteria Italiana. Sotto i riflettori: presente e futuro di un settore che, nonostante la criticità attuale, è in grande spolvero. Soprattutto, però, per quanto riguarda la produzione di/per il lusso. Ecco, dunque, quel di cui si è parlato e discusso. Leggi qui i nostri approfondimenti: https://www.laconceria.it/pelletteria/da-firenze-le-tre-azioni-per-proiettare-la-pelletteria-nel-futuro/ https://www.laconceria.it/pelletteria/forza-e-fragilita-della-borsa-italiana-secondo-de-rosa-lvmh/ https://www.laconceria.it/pelletteria/a-chi-spetta-il-controllo-della-legalita-nella-selva-della-filiera/ La Russia Dopo le polemiche della passata edizione, Obuv Moscow è tornato a ospitare calzaturieri e pellettieri italiani nell’indifferenza dei media generalisti. Così, nonostante tutto, il business è tornato al centro. Lo stress bellico, invece, ha portato a un’altra conseguenza. Dal 6 ottobre 2022 non si può più importare pelle da Russia e Bielorussia. La decisione è contenuta nell’ottavo pacchetto di sanzioni commerciali della Comunità Europea. Leggi qui i nostri approfondimenti: https://www.laconceria.it/fiere/chi-dice-ok-chi-dice-di-no-il-bilancio-di-obuv-e-un-pareggio/ https://www.laconceria.it/fiere/mosca-e-troppo-importante-per-non-esserci-in-70-da-domani-a-obuv/ https://www.laconceria.it/conceria/ora-che-non-si-puo-piu-importare-pelle-dalla-russia/
  • 21 Ott 2022

Le novità di Masoni e Vuitton, la pelletteria italiana, la Russia

La concia investe: per Masoni nuovo stabilimento a Castelfranco
  • 21 Ott 2022

La concia investe: per Masoni nuovo stabilimento a Castelfranco

UNIC parla di pelle e presunte alternative in una live di Instagram
  • 21 Ott 2022

UNIC parla di pelle e presunte alternative in una live di Instagram

Nella Leather Update numero 38 spazio alla spettroscopia NIR
  • 19 Ott 2022

Nella Leather Update numero 38 spazio alla spettroscopia NIR

Ora che non si può più importare pelle da Russia e Bielorussia
  • 18 Ott 2022

Ora che non si può più importare pelle dalla Russia

Reflui, se il 30% delle concerie del Guanajuato non è conforme
  • 17 Ott 2022

Reflui, se il 30% delle concerie del Guanajuato non è conforme

Cuba, Uganda, Nigeria: dove la concia fa a spallate con i governi
  • 14 Ott 2022

Cuba, Uganda, Nigeria: dove la concia fa a spallate con i governi

Ritoccare i listini? I conciatori: “Non ci sono alternative”
  • 14 Ott 2022

Ritoccare i listini? I conciatori: “Non ci sono alternative”

LVMH, per Les Journées Particuliers porte aperte da Masoni
  • 14 Ott 2022
  • Premium

LVMH, per Les Journées Particuliers porte aperte da Masoni

Brasile: nei 9 mesi la concia stringe i denti, la scarpa vola
  • 12 Ott 2022

Brasile: nei 9 mesi la concia stringe i denti, la scarpa vola

  • 1 … 16 17 18 19 20 … 135

NEWSLETTER

Tutta l'attualità dell'area pelle, da lunedì a sabato.

ISCRIVITI ORA

IL MENSILE DELL’AREA PELLE

Numero 6

accedi / abbonati
Sfoglia la rivista

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

ABBONATI ORA

I più cliccati

  • il workshop di UNIC al Fashion GraduateUNIC al Fashion Graduate per aiutare i ragazzi a capire la pelle
  • Kering: de Meo fino a dove spingerà la sua cura lacrime e sangue?Kering: de Meo fino a dove spingerà la sua cura lacrime e...
  • Il governo all’UE: “Si escluda la pelle o si semplifichi molto l’EUDR”Il governo all’UE: “Si escluda la pelle o si semplifichi molto l’EUDR”
  • Michele tiene a fatica da Valentino mentre Bellettini guarda oltreMichele tiene a fatica da Valentino mentre Bellettini guarda oltre

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La Conceria – Registrazione Tribunale di Milano – n. 62 del 8 marzo 2021
Editore: Lineapelle S.r.l.- P. IVA 12629090155 – REA: MI – 1572496 – Web developing by

Privacy Policy Cookie Policy Modifica le tue preferenze
Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×

Accedi

Password dimenticata? | Sei un nuovo utente? Abbonati/Registrati